Ultimi Inseriti gennaio 30th, 2016 1:11 PM
ott 07, 2015 Il Team di Ristruttura.com Consulente Energetico 3
Il nuovo APE attestato prestazione energetica è disciplinato dal decreto Linee guida per la certificazione energetica degli edifici. L’ attestato prestazione energetica sarà uguale per tutto il territorio nazionale e conterrà più informazioni riguardo l’efficienza dell’edificio e degli impianti, garantendo adeguata informativa al cittadino, alle amministrazioni e agli operatori del settore.
Tra i principali cambiamenti e nuove introduzioni il nuovo attestato prestazione energetica avrà ben dieci classi energetiche, a differenza delle sette previste dalla vecchia certificazione energetica. Anche se già in vigore l’obbligo con la vecchia certificazione energetica, con l’avvento dell’ attestato di prestazione energetica viene ribadito l’onere da parte del certificatore di eseguire fisicamente il sopralluogo e di indicare gli interventi migliorativi quantificandone l’ipotetico costo e ammortamento nel tempo.
La grande novità dell’ attestato di prestazione energetica è il confronto dell’edificio oggetto di certificazione con un edificio di riferimento (identico per geometria, orientamento, ubicazione, destinazione d’uso) ma con caratteristiche ottimali.
Il decreto Schemi per la relazione tecnica di progetto è in vigore già dal 16 luglio 2015 e fornisce schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici. Gli schemi sono stati predisposti in funzione delle diverse tipologie di opere: nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti, riqualificazioni energetiche.
La regione Lombardia è precursore dello sviluppo dell’ attestato di prestazione energetica e dal 1° ottobre ha avviato la nuova procedura di calcolo con il nuovo software Cened + 2.0.
Analizziamo insieme le casistiche per cui è obbligo la dotazione e/o l’allegazione dell’ attestato di prestazione energetica in Regione Lombardia.
L’ attestato prestazione energetica è obbligo di dotazione nei seguenti casi:
L’ attestato prestazione energetica è obbligo di dotazione e allegazione nei seguenti casi:
Curiosi, amanti della casa e delle nuove tecnologie della costruzione. Proponiamo le notizie che riteniamo utili per i nostri utenti e che ci appassionano di più. Buona lettura :-)
gen 30, 2016 0
gen 27, 2016 0
nov 09, 2015 0
ott 23, 2015 0
feb 23, 2015 0
gen 08, 2015 0
nov 21, 2014Commenti disabilitati
giu 18, 2014 1
Sempre più burocrazia in questa Italia.
Ciao Franco beh su questo hai ragione, ma questa volta è un bene per il cittadino che avrà un termine di paragone e molti più dati per la sua abitazione. Forse verranno penalizzate le Agenzie perchè la tabella dell’APE da esporre su ogni singolo cartello deve essere leggibile e diventa ingombrate con tutti questi dati. Grazie per averci letto e a risentirci sul web
È ci dell’informazione su questo oggetto in altre lingue?